FORMAZIONE VISUAL MERCHANDISER

Progetta spazi espositivi come un professionista con Blender

Dall’idea al render. Video gratuito – Il corso completo è incluso con l’acquisto dei pacchetti: PARTE I, PARTE II o CORSO COMPLETO.

Progetta vetrine e spazi espositivi unici con uno strumento di renderizzazione professionale. Con il nostro tutorial, scoprirai come trasformare le tue idee in immagini professionali, migliorando la presentazione e l’efficacia del tuo visual merchandising. Perfetto per chi vuole passare al livello successivo!

Inizia ora il tuo percorso

Prezzo

Gratis

IVA Inclusa

Formatori

Matteo Riboni

Moduli del Corso

  • 1. Progetta spazie espositivi con Blander

PERCHE’ SCEGLIERE YURETAIL

Yu Retail non è un ente di formazione, ma un’ azienda consolidata che opera da anni nell’attività di Visual Merchandising per conto di Brand prestigiosi su tutto il territorio europeo.

Per questo offriamo un’esperienza concreta all’interno dei nostri corsi di formazione: su questa piattaforma trovi corsi online, Master in aula e stage pensati per chi desidera diventare un professionista capace di progettare, gestire e ottimizzare il flusso tra Brand e negozi.

Negli anni siamo diventati punto di riferimento per l’ innovazione e la crescita di giovani talenti nel settore del Visual Merchandising. Oggi, molti dei nostri ex alunni ricoprono posizioni di prestigio in aziende internazionali o sono diventati parte integrante del team di Yu Retail.

Scopri tutti i nostri corsi progettati per implementare ed aggiornare le tue capacità nell’ambito del retail.

LEADER NELLA FORMAZIONE VISUAL

Cosa dicono i nostri studenti

Scopri cosa dicono di noi: i professionisti del retail che hanno scelto la nostra Academy raccontano di un percorso formativo che unisce competenze pratiche, strategie innovative e una visione concreta per affrontare con successo le sfide del settore.
Read More
Un corso completo che mi ha permesso di migliorare notevolmente le mie competenze. Ora so come allestire una vetrina che attira l'attenzione e guida i clienti all'acquisto.
Roberto Chenni
Read More
Un corso completo che mi ha permesso di migliorare notevolmente le mie competenze. Ora so come allestire una vetrina che attira l'attenzione e guida i clienti all'acquisto.
Sheila Raas

YURETAIL ACADEMY

Professionisti del Retail

I nostri docenti, professionisti del Retail, che ti guideranno step by step nel percorso formativo

Veronica Galli

Paolo Pacifici

Francesco Zabini

Melissa Helml

Elisabetta Fangi

Lavinia Pisa

Benetton Regional Visual Coordinator
(Ex Visual Yu Retail)

La mia carriera in ambito visual che mi ha portato ad avere un ruolo di responsabilità in Benetton è stata lanciata da Yu Retail. Un’ azienda nella quale ho sviluppato la conoscenza concreta del visual a livello teorico e pratico, ma anche gli aspetti relazionali con i clienti e di presentazione del lavoro, una parte fondamentale per poter argomentare al meglio il proprio operato sul punto vendita. Grazie al mio percorso con Yu Retail ho sviluppato una conoscenza del visual operativo sempre affiancato da una visione strategica del lavoro: interpretare lo spazio, saper leggere.

Mattia Cavallini

Tory Burch VM Manager Europe & Middle East
(Ex Visual Yu Retail)

Iniziando a lavorare con Francesco e la sua organizzazione ho imparato la gestione del tempo, delle deadline e sicuramente un’apertura mentale indispensabile dovendosi interfacciare con più brand, stili, posizionamenti e necessità differenti, nel corso della mia carriera. Il fatto di poter toccare prodotti e materiali differenti, rispettando richieste e linee guida dettate dai brand, mi ha preparato ad affrontare la carriera. La “scuola” di Francesco e di Yu Retail è quella che ha dato il via alla mia vita professionale ed è la prima che andrei a suggerire a chiunque volesse diventare Visual con la V maiuscola.

Cristina Baraldi

Benetton Regional Visual Coordinator
(Ex Visual Yu Retail)

La partnership con Yu Retail è una garanzia in termini di qualità del servizio, standing e professionalità del team visual. Avendo iniziato la mia esperienza in ambito visual proprio con loro, posso a maggior ragione confermare la qualità e la serietà di questo team di lavoro e di chi lo coordina in termini di account. Oltre alle attività visual sul punto vendita, siamo assolutamente in sintonia con Yu Retail sull’importanza e l’efficacia della formazione visual. Essa è da trasferire a tutti gli operatori del settore, in modo chiaro, pratico e con contenuti di problem solving essenziali. E su questo aspetto in Yu Retail sono dei maestri. Consiglierei a chiunque voglia intraprendere questa carriera di iniziare da Yu Retail.

Elisa Poletta

K-WAY/Basic Net Visual Coordinator
(ex visual Yu Retail e attuale partner con K-Way e Sebago)

Yu Retail per me è stata una grandissima opportunità di conoscenza del mondo Visual e di crescita professionale, e mi ha permesso di poter operare a stretto contatto con importanti brand di ogni settore. L’essere visual in Yu Retail vuol dire saper gestire molti allestimenti, in differenti canali distributivi e legati a diverse categorie merceologiche. Ciò significa sapersi, ogni giorno, mettere alla prova con lavori diversi. Il punto di forza principale sta proprio nel fare squadra tra noi visual (pur essendo a km di distanza), nel riuscire a creare empatia con i clienti, nel saper risolvere ogni problema adottando la soluzione più congeniale …ed in questo non si é mai soli. Si può sempre contare in un team coeso e forte, unito per arrivare a raggiungere l’obiettivo.

BE THE BEST

BE YOURSELF

Domande Frequenti

Quali sono i requisiti di ammissione?

Per iscriversi ai nostri corsi e al master generalmente è gradito, ma non necessario, un diploma di laurea in un settore correlato (come design, moda o marketing) oppure esperienza professionale. Puoi anche presentarci il tuo portfolio di progetti creativi, se lo desideri.

Qual è la durata del programma?

La durata dei singoli corsi e del master è indicata nel corrispettivo modulo. Vai nella pagina del singolo prodotto per saperne di più.

Quali competenze acquisirò?

Il programma copre competenze chiave come: teoria dei colori e delle luci, strategie di display visivo, analisi del comportamento del consumatore, e tecniche di gestione dello spazio di vendita per creare esperienze di acquisto coinvolgenti e molto altro.

Qual è il costo?

Il costo di ogni singolo corso è di 370€ mentre il master costa 4500€. Scopri di più nella pagina dei singoli prodotti.

Quali sono gli sbocchi professionali?

I corsisti possono trovare impiego come Visual Merchandiser, Retail Designer, Display Specialist o Consulente di Visual Merchandising. La crescente attenzione al design degli spazi di vendita rende il settore promettente sia a livello nazionale che internazionale.

Il programma include stage o esperienze pratiche?

Il Master in Visual Merchandising e Retail Management di Yu Retail dà accesso ad affiancamenti e allestimenti nei negozi fisici e nelle capitali del Retail.

È prevista la certificazione alla fine del corso? Sì, al termine del corso e del master viene rilasciato un certificato che attesta le competenze acquisite, riconosciuto sia a livello nazionale che internazionale.

Il master prevede un progetto finale?

Sì, la maggior parte dei master richiede ai partecipanti di completare un progetto finale, spesso basato su un caso reale o su una simulazione, in cui gli studenti possono applicare tutto ciò che hanno appreso durante il corso.

Anche nel nostro caso, svilupperai un Project Work concreto con uno dei nostri Brand Partner.

SCARICA
LA NOSTRA
BROCHURE

Whatsapp sempre attivo

Mail